Uno sforzo creativo: la sfida della traduzione!
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Novembre 2020 09:36
Il grande giorno - 26 novembre - è arrivato!
Ieri 5 alunni del nostro Istituto nati nell’anno 2003: De Lucia Luigia, Timpone Rita della IVRIM , Bertugno Alicia, Rizzi Erika della IV Turismo e Pizzulli Pierluigi della V ARIM, contemporaneamente ad alunni di 750 scuole europee, hanno affrontato la prova di traduzione del Concorso JUVENES TRANSLATORES organizzato dalla Commissione Europea con il fine di offrire ai giovani un’esperienza diretta di cosa significa essere un traduttore.
I nostri 5 studenti hanno tradotto dall’inglese e dal francese all’italiano dei testi arrivati dalla Commissione su piattaforma dedicata. I partecipanti verranno giudicati per i loro sforzi e la loro capacità nell’utilizzo corretto dei termini e una scrittura fluida nella lingua prescelta, la generale leggibilità della traduzione e la creatività delle soluzioni trovate.
Il team JT ha deciso di far partecipare gli studenti da casa in modalità remoto e ,per una concorrenza leale, sono state poste delle rigide regole di concorso che i nostri ragazzi hanno debitamente rispettato.
Ogni partecipante ha avuto due ore per la traduzione; il tema di quest’anno è stato “Navigare in tempi difficili”. Per prepararli adeguatamente i loro insegnanti di inglese e francese li hanno fatti esercitare sui testi degli anni precedenti e li hanno aiutati a riflettere sul significato di traduzione .
Lo spirito dell’iniziativa accolta dal nostro istituto è parte integrante del motto dell'UE, "Uniti nella diversità"; esso può aiutare i nostri studenti a comprendere come la conoscenza delle lingue straniere possa avvicinare i popoli, contribuire a scoprire nuove culture oltre ad essere una delle tante opportunità di studio e lavoro in tutta Europa.
Bravi i nostri 5 allievi che con dedizione, serietà e giusta adrenalina hanno vissuto questa bella esperienza!
“La lingua dell'Europa è la traduzione” Umberto Eco
Prof.ssa Teresa Paolicelli
Progetto 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-86 "Pensiero computazionale e cittadinanza digitale" - modulo "Brand e Comunicazione Digitale"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Novembre 2020 15:27
Continuano a svolgersi anche in modalità DDI i progetti PON FSE che anche negli scorsi anni hanno caratterizzato l'ampliamento dell'offerta formativa per i nostri studenti. Obiettivo del modulo Brand e Comunicazione Digitale è quello di avvicinare i nostri studenti al processo di promozione digitale di un prodotto, in considerazione del fatto che l'esplosione dei nuovi media presuppone che il mondo del marketing si rivolga sempre più alla comunicazione visiva. Le tematiche affrontate riguadano l’importanza del brand e della comunicazione d’impresa, i principi del marketing e gli strumenti di promozione online.
Sotto la guida e la supervisione dei nostri esperti Daniele Dimita e Francesco Paolo Persia i gruppi di lavoro, partendo da un prodotto reale stanno seguendo un percorso formativo articolato nei seguenti moduli:
- Branding: definizione del brand e della brand identity come elementi di forza della comunicazione d’impresa
- Marketing: focalizzazione sugli obiettivi e strumenti per una strategia di marketing, della raccolta dei dati e ricerche di Mercato
- Presentazione del prodotto: gli studenti, suddivisi in piccoli gruppi, progettano la strategia di comunicazione del prodotto, utilizzando strumenti di grafica e di web marketing e realizzato il sito web del prodotto con Wordpress
I prodotti protagonisti del processo di branding e marketing digitale sono stati realizzati da altri studenti del nostro istituto nell’ambito del modulo “Creatività e problem solving con Arduino”, altro modulo dello stesso progetto PON svolto lo scorso anno.
PCTO - Undicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese - PMI DAY 2020
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Novembre 2020 19:21
Oggi, venerdì 20 novembre 2020 a partire dalle ore 10,00 in videoconferenza in collegamento sulla Piattaforma Zoom le classi quinte del nostro Istituto hanno partecipato al PMI Day, giunto alla undicesima edizione. Alla manifestazione erano presenti anche gli Istituti Superiori: Righetti di Melfi, Pitagora di Montalbano Ionico, Pentasuglia di Matera, Pitagora di Novasiri ed Einstein - De Lorenzo di Potenza. Ci sono stati collegamenti in diretta con gli stabilimenti HYDROS di Tito Scalo e LUCANO1894
Dopo alcune incontri di preparazione, coordinati dai nostri tutors scolastici, nei quali dopo aver visionato un filmato fornitoci da Confindustria –Basilicata abbiamo elaborato alcuni quesiti che, durante la manifestazione, sono stati sottoposti agli imprenditori presenti. I temi affrontati, “resilienza e contraffazione”, sono problemi che quotidianamente anche le piccole e medie imprese si trovano costrette a dover fronteggiare.
Sono intervenuti: DEBORA INFANTE dell’Ufficio Scolastico Regionale, FRANCESCO SOMMA – Presidente Confindustria Basilicata, ANTONIO BRAIA – Presidente Comitato Piccola Industria di Confindustria Basilicata, SALVATORE RUSSELLI – Amministratore Unico Hydros srl, FRANCESCO VENA/ROSISTELLA PROVINZANO – Imprenditore Lucano 1894, GIANPAOLO MANZELLA – Sottosegretario al MISE, CARLO ROBIGLIO – Presidente Piccola Industria Confindustria. Si è parlato anche del mondo del lavoro e dei percorsi di studi offerti dal nostro sistema di istruzione.
La parte finale dell’incontro ci ha visti protagonisti, gli imprenditori hanno risposto con entusiasmo ed in modo convincente alle domande che abbiamo posto alla loro attenzione.
Al Convegno erano presenti in Piattaforma circa 400 persone; è stata una esperienza molto interessante e coinvolgente nonostante la modalità “insolita”, l’unica possibile in questo momento di grande emergenza dovuta alla pandemia da Covid 19.
Domenica Locantore VA Turismo
CONCORSO EUROPEO JUVENES TRANSLATORES 2020
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Novembre 2020 19:06
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto dalla Direzione Generale della Traduzione della Commissione Europea la comunicazione di essere stati selezionati, insieme ad altri 75 istituti superiori italiani, come scuola partecipante all’edizione 2020 del Concorso Juvenes Translatores. Quest’anno, il tema della prova di traduzione è “Navigare in tempi difficili: insieme siamo più forti” .
I nostri cinque candidati selezionati, ai quali facciamo un grosso in bocca al lupo, parteciperanno al concorso in data 26 novembre 2020, in modalità remota, cimentandosi in traduzioni dall’inglese e dal francese all’italiano .
RESTIAMO SEMPRE ATTIVI E NON CI FERMIAMO MAI!!!!
Partecipazione del nostro Istituto alla Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 10 Settembre 2020 15:43
In occasione della Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico, che avrà luogo a Vò (PD) il prossimo 14 settembre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sarà proiettato il video realizzato con il contributo degli Istituti selezionati dalla Commissione valutatrice del Concorso per la partecipazione alla Cerimonia, composta da membri del Ministero dell’Istruzione e della RAI.
La Cerimonia di Inaugurazione si terrà il giorno 14 settembre p.v. dalle 16.30 alle 18.30, in diretta su Rai 1.
Un ringraziamento a Cristina Bisaccia, Sara Ceruzzi, Rita Timpone e Alessandra Di Fonzo per il lavoro svolto con il coordinamento della prof.ssa D'Uggento.
10.2.2A-FSEPON-BA-2017-20 Competenze di base Imparo giocando Modulo: L'@articolo 2 - Presentazione prodotto finale giornale online "Nel Merito"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Febbraio 2020 17:18
31 Gennaio 2020. Un evento nell'Aula Magna del nostro istituto per far conoscere a tutti gli studenti, per il tramite dei loro rappresentanti, e al personale docente, amministrativo e tecnico la testata "Nel Merito" prodotto finale di un progetto finanziato con fondi europei e implementato nel PTOF 2019/2022. L'esperienza editoriale non è affatto conclusa dunque. Anzi, si cercano nuovi redattori che esprimano idee e punti di vista, producano articoli nelle diverse rubriche del giornale e magari, perchè no? ne propongano altre.
Leggi tutto: 10.2.2A-FSEPON-BA-2017-20 Competenze di base Imparo giocando Modulo: L'@articolo 2 -...
Incontro con il Presidente della Commissione Europea Davide Sassoli
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 02 Gennaio 2020 13:45
Il giorno 20 Dicembre gli alunni della IV RIM con la prof.ssa Scalcione hanno accolto presso il museo Ridola dove è allestita la Mostra"Blind Sensorium" il Presidente della Commissione Europea David Sassoli. Gli alunni hanno illustrato i propri lavori svolti precedentemente ed hanno espresso con competenza e professionalità pareri e suggerimenti al Presidente sui temi del riscaldamento globale e della conservazione del pianeta Terra.
Concluse le attività del progetto 10.6.6B-FSEPON-BA-2017-14 Percorsi di alternanza Scuola_Lavoro transnazionali: "Venez découvrir la Basilicate"
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 28 Dicembre 2019 11:11
Quindici alunni delle classi quinte A Turismo e Relazioni Internazionali per il Marketing hanno partecipato ad una delle esperienze più significative del percorso di Alternanza Scuola Lavoro che si è concretizzata nella partecipazione al PON FSE “Venez découvrir la Basilicate”.
Le attività sono state svolte a Bruxelles e in particolar modo nella sede dell’AB Corporation, azienda specializzata nella creazione di progetti europei il cui slogan riassume sinteticamente uno degli obiettivi più importanti dell’azienda stessa: “Si tratta dell'Europa, si tratta di TE!”