Visita al PARLAMENTO EUROPEO - Bruxelles 10-12 Dicembre 2019
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Dicembre 2019 09:36
Mercoledì 11 dicembre 2019 una rappresentanza di alunni della classe IVA RELAZIONI INTERNAZIONALI per il MARKETING e della classe IV A dell’Indirizzo TURISMO, accompagnati dalle docenti coordinatrici Teresa Paolicelli e Rosa Martulli, in seguito all’invito di un Europarlamentare, si è recata al Parlamento Europeo di Bruxelles. La visita all’Emiciclo e ai suoi uffici è stato il modo migliore per immergersi nell’atmosfera entusiasmante del Parlamento transnazionale più grande al mondo e scoprirne i suoi poteri e il suo ruolo. E’ stata un’esperienza emozionante che ha permesso ai nostri ragazzi di vivere per un giorno la vera essenza dell’Europa, ricca di diversità ma che si compatta in una bandiera blu a stelle gialle. Grande interesse ha suscitato la visita al Museo CASA DELLA STORIA EUROPEA la cui finalità è quella di promuovere la storia dell'integrazione europea attraverso la mostra permanente della collezione di oggetti e documenti rappresentativi della storia europea.
Un giorno da EUROPARLAMENTARI a Strasburgo
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Dicembre 2019 18:36
Il giorno 29 novembre 2019, i ragazzi della classe 5 A RIM hanno rappresentato l'Italia e partecipato ai lavori delParlamento Europeo insieme ai colleghi di altri 24 paesi. Come gli altri studenti provenienti da tutta Europa, anche loro si sono recati a Strasburgo per i lavori del progetto "Euroscola" finalizzato a far conoscere e comprendere le dinamiche politiche e amministrative europee e a rafforzare lo spirito europeo in tutte le comunità scolastiche dei paesi membri. Euroscola è l'iniziativa che il Parlamento promuove da alcuni anni con lo scopo di far incontrare studenti dei diversi Paesi dell'Unione, per stimolarli a discutere tra loro delle speranze e dei progetti per l'Europa del futuro. I ragazzi trascorrono una vera e propria giornata da deputati europei: si confrontano in gruppi di lavoro, affrontano temi importanti per il futuro dell'Unione e alla fine della giornata votano le risoluzioni adottate.I nostri alunni partecipanti si sono preparati durante l’a.s. 2018/2019 attraverso il progetto Ambassador School for the European Union, completando la loro formazione e conoscenza delle istituzioni europee, assistendo a conferenze e attività inerenti tematiche europee.
Partecipazione all'evento #Futura Matera
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 12 Novembre 2019 10:58
In occasione dell’evento #FuturaMatera#PNSD, tre giorni di dibattiti, dal 4 al 6 novembre 2019, su innovazione, esperienze, laboratori e spettacoli sulla Scuola Digitale promossi dal MIUR, il nostro istituto ha presentato nella Future Zone di Piazza San Francesco i lavori realizzati con il progetto PON "Creatività e problem solving con Arduino" con Francesca Gaudiano, Grazia Cancelliere e Francesco Scandiffio. I nostri alunni hanno anche partecipato a WoMEST, una sfida di natura tecnico-scientifica tra gruppi di studentesse, e al Civic Hack, un hackathon costruito intorno a sfide, problemi e opportunità di sviluppo a livello urbano e/o territoriale.
PCTO 2019-2020 - Partecipazione alla fiera ECOMONDO a Rimini
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 12 Novembre 2019 10:24
Nei giorni 24 e 25 ottobre 2019 nell’ITCG “LOPERFIDO –OLIVETTI” di Matera si è svolto in collaborazione con l’Associazione MT-EUROPE, il CLIMATHON 2019, evento europeo organizzato da Climate-KIC EIT, istituzione europea che raccoglie enti pubblici e privati intorno alle tematiche del cambiamento climatico. L’evento “Maratona per il Clima” si è svolto simultaneamente in più di 150 città di tutto il mondo; il nostro Istituto è stato protagonista nella città di Matera con gli alunni delle quarte classi .
Leggi tutto: PCTO 2019-2020 - Partecipazione alla fiera ECOMONDO a Rimini
Progetto 10.6.6B-FSEPON-BA-2017-14 Percorsi di alternanza Scuola_Lavoro transnazionali: "Venez découvrir la Basilicate": il bilancio delle prime due settimane
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 06 Novembre 2019 15:40
Risultati molto positivi per le prime 2 settimane di stage Alternanza scuola lavoro che i 15 allievi dell’istituto, risultati vincitori del Progetto, stanno svolgendo a Bruxelles presso la società AB Corporation sprl.
Il progetto che risponde ad obiettivi prioritari dell’Istituto, ponendosi in perfetta coerenza sia con gli aspetti linguistici e culturali, ma anche professionali di indirizzo attraverso l’approfondimento della lingua e della civiltà belga, sia rispetto all’alternanza scuola/lavoro, sta consentendo lo sviluppo di competenze comunicative e professionali nell’ambito economico-amministrativo soprattutto in termini di internazionalizzazione.
Climathon 2019 Matera - evento all'ITCG Loperfido-Olivetti
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Ottobre 2019 15:23
il programma delle attività nel nostro istituto
Nei giorni 24 e 25 ottobre 2019 nell’ITCG “LOPERFIDO –OLIVETTI” di Matera si è svolto in collaborazione con l’Associazione MT-EUROPE, il CLIMATHON 2019, evento europeo organizzato da Climate-KIC EIT, istituzione europea che raccoglie enti pubblici e privati intorno alle tematiche del cambiamento climatico L’evento “Maratona per il Clima” si è svolto simultaneamente in più di 150 città di tutto il mondo; il nostro Istituto è stato protagonista nella città di Matera con gli alunni delle quarte classi. Gli allievi, organizzati in 7 squadre composte da n. 4 ragazzi ciascuna, si sono sfidati nella elaborazione e presentazione di idee innovative sulle tematiche del clima e della sostenibilità. La maratona si è svolta in lingua inglese ed è stata condotta dalla finlandese Tia –Maria Virtaren di Helsinki del programma Pioneers into Practice e da Jovana Nlirjanic di Belgrado –Serbia.
I lavori sono stati coordinati dal presidente di MT-Europe dott. Giuseppe Colucci, dalla Dirigente scolastica Antonia Salerno e alla prof.ssa Rosa Martulli. Sono intervenuti l’ing. Andrea Di Pasquale di INNOVAMBIENTE – Matera ed il sindaco di Salandra dott. Gianfranco Tubito. Grande entusiasmo ed impegno degli allievi! Il team vincente è stato premiato con la partecipazione alla fiera ECOMONDO che si terrà nel prossimo mese di novembre a Rimini.
Giornate FAI d'Autunno 2019
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 11 Ottobre 2019 13:47
L’Enac certifica il corso di studi Trasporti e Logistica dell’ITCG Loperfido-Olivetti
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 05 Ottobre 2019 18:52
Importante e prestigioso riconoscimento per l’Itcg Loperfido-Olivetti di Matera. L’Ente nazionale aviazione civile (Enac) ha certificato il corso di studidell’indirizzo “Trasporti e Logistica-Conduzione del mezzo aereo” dell’Istituto scolastico cittadino. In tale solco, nell’aula magna dell’Itcg, in Via Moro, si è tenuto un seminario di formazione con il dott. Marco Duspiva, della Direzione “Gestione Spazio Aereo” dell’Enac.
Leggi tutto: L’Enac certifica il corso di studi Trasporti e Logistica dell’ITCG Loperfido-Olivetti
Progetto 10.2.3C-FSEPON-BA-2018-9 Mobilità transnazionale "Il passaggio del testimone"
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 07 Settembre 2019 16:56
Sono partiti venerdì 6 settembre per Malta gli alunni del progetto PON di mobilità transnazionale "Il passaggio del testimone", a conclusione del percorso di Potenziamento della Cittadinanza Europea avviato nell'anno scolastico precedente e che ha consentito l'acquisizione della certificazione linguista B1/B2 (progetto 10.2.3B-FSEPON-BA-2018-8) e lo sviluppo di competenze di cittadinanza europea (10.2.2A-FSEPON-BA-2018-13).
In quest'ultima fase del percorso gli alunni avranno occasione di potenziare la propria preparazione linguistica grazie ad un corso di 45 ore presso la Easy School of Language di La Valletta e scambiare esperienze sulle due Capitali Europee della Cultura (La Valletta 2018 e Matera 2019) tramite attività seminariali e di conoscenza del territorio presso gli enti che hanno operato nel 2018 a Malta.
Le attività, coordinate dai docenti M. Clemente, M. Cuccarese e A. Manolio si svolgeranno dal 6 al 27 settembre secondo un ricco calendario preparato nelle settimane precedenti e condiviso con le famiglie il 26 agosto scorso in una riunione di preparazione alla partenza.
Progetto 10.6.6B-FSEPON-BA-2017-14 "Potenziamento percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero": Handling e Logistica
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 19 Luglio 2019 11:28
E’ in fase di svolgimento, per i ragazzi delle classi quarte dell’I.T.C.G. Loperfido-Olivetti indirizzo Trasporti e Logistica, il percorso di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) presso le strutture della società Sky Services S.P.A. ubicate nel sedime aeroportuale di Bari Palese. Le attività sono state realizzazate come modulo del progetto 10.6.6A-FSEPON-BA-2017-12 Percorsi di alternanza Scuola-Lavoro: "Lavoro Oggi".