PON FSE 10.2.2A-FSEPON-BA-2017-20 "Imparo giocando" - Modulo L’@rticolo 1. Nasce il giornale d’istituto “Nel Merito”
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Marzo 2019 17:46
E’ stato avviato nel mese di gennaio ed è tuttora in corso di svolgimento,il modulo PON “L’ articolo@1”, uno dei progetti finanziati con fondi sociali europei in attuazione nel nostro istituto, grazie al quale abbiamo avuto la possibilità di metterci in gioco e conoscere meglio il mondo del giornalismo.
Seminario sulle norme di aeronavigabilità
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Marzo 2019 17:01
Sabato 2 marzo, presso la sede di via Matarazzo, gli studenti del triennio dell’indirizzo Trasporti e Logistica hanno seguito il seminario tenuto dall’ingegnere aeronautico Antonio Cancelliere, dirigente FAA (Federal Aviation Administration) ed EC (Engine Certification) negli Stati Uniti. Cancelliere, che attualmente risiede a Boston, lavora da anni in America, rivestendo incarichi di responsabilità nel settore, occupandosi anche di Field investigation e ODA supervision. Durante l’incontro si è interfacciato con i ragazzi trattando diversi argomenti come i requisiti necessari per la certificazione dei motori aeronautici, le tipologie e modalità di test cui essi sono sottoposti e la normativa che regola la aeronavigabilità. L’ingegnere ha parlato anche della sua personale esperienza di vita, del suo approccio con una cultura diversa, incoraggiando i ragazzi a proseguire con entusiasmo la strada intrapresa che offre loro svariate possibilità di inserimento lavorativo a livello nazionale ed internazionale. I ragazzi hanno seguito con attenzione, ponendo numerose domande e curiosità che sono state soddisfatte con professionalità e affabilità, rendendo il seminario un piacevole dialogo dal significativo valore formativo.
Palazzo Chigi all'ITCG: i ragazzi della V A AFM simulano il ruolo di ministri per deliberare una manovra alternativa
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Marzo 2019 16:20
Pochi giorni fa si è svolta l’ultima di un ciclo di sedute del Consiglio dei Ministri simulate dalla classe V A A.F.M del nostro istituto.
Gli studenti, nel corso dell’Unità di Apprendimento “S’io fossi…” programmata nell’ambito della disciplina curriculare Economia Finanziaria Pubblica, hanno potuto acquisire alcune conoscenze basilari in termini di bilancio pubblico al fine di portare a termine la consegna loro assegnata: l’elaborazione di una manovra finanziaria contenente gli obiettivi programmati e le strategie adottate e corredata dei relativi documenti contabili. Le ragazze e i ragazzi hanno appreso, mettendoli in pratica, nuovi concetti; hanno familiarizzato per circa due mesi con una terminologia piuttosto ostica e affrontato “da vicino” le problematiche economico-finanziarie del nostro Paese comprendendone appieno la complessità. Uno degli obiettivi di questa attività è stato quello di far misurare gli studenti con le scelte e le delibere che l’esecutivo di anno in anno è chiamato a compiere, facendoli immedesimare nel ruolo.
La redazione Jedi Basilicata all'evento di lancio "Startup Europe Mediterranean" (Semed)
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 01 Marzo 2019 21:56
Nell'auditorium di Casa Cava è stata presentata venerdì 1 marzo 2019 la "Startup Europe Mediterranean" (Semed), un network voluto dalla Commissione Europea e nato nell'ambito dell'iniziativa "Start Europe" di cui la pavese 'FacilityLive' è stata promotrice e sarà cuore pulsante".
Inviati speciali per Reteconomy la redazione Jedi di Basilicata coordinata dall'ing. Pasquale Costante dell'USR Basilicata e dal giornalista Enzo Argante editorialista di Forbes Italia e autore e conduttore di Reteconomy, e formata da un gruppo di studenti di sei istituti superiori: ITCG Loperfido-Olivetti, Liceo Classico Duni-Levi e Liceo Scienze Umane T. Stigliani di Matera, IIS Fermi di Policoro, IIS G. Fortunato di Rionero e IIS Gasparrini di Melfi.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a.s. 2018-2019 Classi VA-T - VA-SIA: Progetto PUSH TO OPEN
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 01 Marzo 2019 19:52
Nell’ambito del progetto PUSH TO OPEN 2018 con la società JOINTLY che ha visto protagoniste le classi VA Turismo e VA Sistemi informativi aziendali, lunedì 25 febbraio 2019 si è svolto il workshop “Tutto quello che avresti voluto sapere su come selezionano le aziende”.
Leggi tutto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a.s. 2018-2019 Classi VA-T - VA-SIA: Progetto PUSH TO OPEN
High School Game 2019: la squadra della 3A-RIM si qualifica per la finale nazionale
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 28 Febbraio 2019 10:11
La squadra della classe 3A-RIM del nostro istituto si è qualificata per la finale nazionale del concorso High School Game ottenendo il primo posto nella competizione regionale del 25 febbraio scorso.
Hanno partecipato alle gare anche squadre delle classi 3A-SIA, 4A-SIA, 4B-SIA, 4A-RIM e 5A-SIA, che hanno ottenuto piazzamenti discreti.
Leggi tutto: High School Game 2019: la squadra della 3A-RIM si qualifica per la finale nazionale
Università Iuav di Venezia "Three free days for the future"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019 14:57
Gli alunni MARRAUDINO DANIELE della 5A-CAT e PANICO MARIANGELA della 5A-RIM sono stati selezionati per partecipare a un percorso gratuito di orientamento rivolto agli studenti dell’ultimo anno di scuola superiore organizzato dalla Università Iuav di Venezia dedicato agli studenti (italiani o internazionali) che, al momento della pubblicazione del bando, frequentano l’ultimo anno in scuole medie superiori.
Il percorso di orientamento si articolerà in tre giornate, dal 27 al 29 marzo 2019, nella mattinata di sabato 30 marzo 2019 gli studenti selezionati parteciperanno all’Open Day.
Il programma nei tre giorni prevede:
> lezioni frontali
> simulazioni delle prove di accesso
> workshop e incontri con la realtà accademica
saranno garantiti gratuitamente
> alloggio nella città metropolitana di Venezia
> fruizione del servizio di ristorazione
Assemblea d'Istituto del 30 Gennaio 2019
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 03 Febbraio 2019 11:57
Mercoledì 30 gennaio 2019, gli studenti dell’I.T.C.G “Loperfido Olivetti” hanno partecipato all’assemblea di Istituto, presso la sala congressi de “La Casa di spiritualità S. Anna” per affrontare un tema di scottante attualità dal titolo: “Finalmente giustizia”. E’ stato proiettato il lungometraggio “Sulla mia pelle” diretto da Alessio Cremonini sugli ultimi sette giorni di vita di Stefano Cucchi, il giovane arrestato per spaccio ma che muore, nel 2009 a Roma presso l’ospedale S. Pertini, in custodia alle forze dell’ordine. A seguire alcuni servizi a cura della redazione del programma “Le Iene” contenenti le interviste ai familiari di Stefano Cucchi, che in nome della verità, non hanno mai smesso di credere nella giustizia. Sono intervenuti la giornalista Antonella Ciervo che ha sottolineato l’importanza dell’indagine giornalistica come contributo fondamentale per la risoluzione del caso, e l’avvocato penalista Palombella, che ha affrontato la questione sotto l’aspetto giuridico.
FAI - giornata per le scuole e visita Museo Arte Medievale e Moderna di Palazzo Lanfranchi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 05 Dicembre 2018 19:23
Mercoledì 28 novembre 2018 le classi IB AFM e VA AFM accompagnate dalle docenti Vita Maria Venezia e Anna Maria Moliterni hanno partecipato alla giornata FAI Scuola che prevedeva la visita ai Saloni della Prefettura, che regolarmente sono chiusi al pubblico, con delle guide d’eccezione: gli “apprendisti ciceroni” alunni del nostro Istituto.
Etica e Responsabilità sociale
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 30 Novembre 2018 11:39
Il Rotary Club Matera, in continuità con il Service dell’anno rotariano 2016-17 “Il Rotary al Servizio delle Nuove Generazioni per lo sviluppo dei territori” ha avviato un nuovo ciclo di interazioni con gli Istituti della nostra città firmatari del protocollo d’intesa, nel periodo novembre 2018 - aprile 2019, sul tema “Etica e responsabilità sociale”.